Su GQ l’articolo che consacra Piero Delle Monache tra i migliori jazzisti d’Italia!
Clicca qui
Piero Delle Monache

PESCARA – Piero Delle Monache lancia il suo nuovo album, RoadMovie, il primo che raccoglie registrazioni live, in giro per il mondo. Sud Africa, Giappone, Turchia, Italia (Pescara, Chieti e Roma). Una viaggio musicale dal 2012 al 2017 firmato DaVinciRecords. Ecco la copertina (ph. di Mario Sabatini). Qui di seguito anche la gallery delle prime presentazioni. SCARICA IL COMUNICATO STAMPA
Classe ’82, Piero Delle Monache gira il mondo grazie alla musica. Tra i concerti più lontani, da leader, quelli in Turchia, Giappone e Sud Africa.
“Suonare mi ha portato in luoghi che probabilmente, se non fosse stato per la musica, non avrei mai visto – dichiara il sassofonista -. Posti in cui ho potuto toccare con mano cosa intendiamo quando diciamo che la musica è un linguaggio universale, non è una frase fatta, ma davvero un’espressione dell’anima che arriva anche a persone nate e cresciute a svariati chilometri di distanza”.

Le radici della sua formazione affondano all’Accademia musicale pescarese, nei seminari estivi di Siena Jazz e in numerose masterclass di specializzazione. Piero Delle Monache ha inoltre conseguito una laurea in Scienze Politiche ad indirizzo economico e il biennio di Jazz presso il conservatorio A. Martini di Bologna. Oltre al jazz, questo talentuoso musicista – annoverato tra i migliori 10 sassofonisti d’Italia tra le Eccellenze d’Abruzzo – porta avanti anche progetti musicali crossover in cui sperimenta voci fuori campo, elettronica e giochi di luce. Quattro ormai i dischi pubblicati a suo nome, di cui due per la prestigiosa etichetta Parco della Musica di Roma e non mancano collaborazioni con amici e colleghi di levatura internazionale.
PESCARA – Si è esibito ad Osaka venerdì 9 dicembre, presso una Hep Hall che lui stesso definisce “incuriosita” Piero Delle Monache, coadiuvato dai fedelissimi compagni di palco: Tito Mangialajo e Alessandro Marzi. Ecco le interviste – prima e dopo la partenza -rilasciate a Centro e Messaggero. Qui invece il comunicato stampa (IT). プレスリリース 12月9日、ピエロ・デッレ・モーナケ イタリア文化会館-大阪による初来日公演
La nuova direzione artistica di Piero Delle Monache, per il Museo delle Genti di Pescara.
Piero Delle Monache si esibirà in Brianza per una due giorni all’interno del Festival #SuoniMobili2016. In solo, giovedì 28, e in trio, venerdì 29. Mentre sabato 30 luglio tornerà in Abruzzo per la sua prima alla Settimana Mozartiana, con Tito Mangialajo e Alessandro Marzi. Suoni originali, sax, elettronica, contrabbasso, parole e batteria
Museo del Tessuto di Prato, MACRO di Roma e Museo delle Genti d’Abruzzo. Delle Monache porta avanti la sua musica nei musei, con il progetto #Solosé.
Sassofono, elettronica, ocean drum, poesie, foto. Con lui sul palco, a volte, anche alcuni amici e colleghi. Qui un’intervista per MetroNews24
5 febbraio – Piero Delle Monache suonerà in Toscana al Museo del Tessuto di Prato per l’inaugurazione della rassegna MetJazz, in collaborazione con il teatro Metastasio. Direzione artistica Stefano Zenni. Qui il programma completo
Ecco il secondo video della cantante brasiliana Claudia Carvalho. Con la produzione musicale di Piero Delle Monache. In studio di registrazione anche Tito Mangialajo Rantzer, Giovanni Ceccarelli, Alessandro Marzi, Domenico Pulsinelli. Disegni su sabbia a cura di Eka.
Ecco in anteprima una nuova produzione musicale diretta da Piero Delle Monache per la cantante brasiliana Claudia Carvalho
Fu un concerto memorabile quello a Casina Valadier, proprio nel cuore di Villa Borghese, a Roma. In collaborazione con l’Auditorium Parco della Musica e RDS – Radio dimensione suono. Intervista a cura di Jazzit
Il nuovo spettacolo di Piero si chiama SoloSé e unisce musica, teatro, cinema. E’già stato presentato all’Istituto italiano di cultura di Parigi e alla Casa del Jazz di Roma. Nonché al Florian MetaTeatro di Pescara in un inedito SoloSé Special.
E’ il primo disco che Piero pubblica per la prestigiosa etichetta dell’Auditorium di Roma, Parco della Musica Records.
L’album, il secondo da leader dopo Welcome, riceverà anche i “bollini qualità” dalle riviste JAZZIT, MUSICAJazz e dalla francese JAZZMagazine.
Luglio 2014 – Ecco il nuovo disco da leader di Piero, pubblicato con la prestigiosa Parco della Musica Records (Auditorium di Roma). Ed subito “Disco della Settimana” per RAI Radio 3
28 Settembre 2014 – Il teatro Fenaroli di Lanciano apre la decima edizione di “Concerti di gusto” con un progetto nuovo 100% made in Abruzzo: gli SMS – Sand Music Soul.
Sul palco gli apprezzatissimi Michele Di Toro al pianoforte, Piero Delle Monache al sax tenore, Walter Caratelli alle percussioni ed Erica Abelardo alle storie di sabbia.
Ecco alcuni screenshot del TG3 andato in onda il 30 settembre scorso e qui il link per vedere il servizio
20/21 Marzo 2015 – In occasione dei concerti di Fano e Porto S.Giorgio, dapprima al teatro della Fortuna e il giorno dopo al teatro Comunale, Piero Delle Monache apre i concerti di Musica Nuda, al secolo Petra Magoni e Ferruccio Spinetti. Performance in solo sax e live elettronics. Grande accoglienza di pubblico e forti emozioni dentro e fuori dal palco! Foto di Mario Sabatini
22 Agosto 2015 – Dal reading con lo scrittore e giudice Giancarlo De Cataldo – per il festival Il Dio di mio padre – alla partecipazione a Muntagninjazz. Entrambe questa sera, 22 agosto, a Torricella Peligna e Sulmona. Delle Monache si lancia così nella sua maratona musicale abruzzese con un personalissimo mix di jazz, letteratura ed elettronica. E prima del concerto in solo per la Woodstock del Jazz, il prossimo 6 settembre a L’Aquila, è in programma un suggestivo live sul Trabocco Punta Isolata (località San Vito), giovedì 27, e un concertone – ancora segretissimo – che chiuderà il mese di agosto.
Clicca qui per ascoltare #buonamusica di e con Piero Delle Monache
Ecco la cover del primo album che apre la linea dub della Parco della Musica records, con Piero Delle Monache e Mess Morize. Ascolta qualcosa qui su RAI Radio 3 – Alza il volume
Grazie alla sua musica, Piero è stato ospite della trasmissione Battiti su Radio3, intervistato dal grande Pino Saulo, con il producer Maurizio Bilancioni. Ospite poi nella notturna intitolata Brasil, in onda su Radio 1, guidata da Max De Tomassi e Danilo Gionta. M anche in diretta live su Musical Box di Raffaele Costantino, su Radio 2.
Live @ Teatro Studio – Auditorium Parco della Musica di Roma
Sul palco:
Piero Delle Monache sax
Alessandro Bravo piano
Tito Mangalajo contrabbasso
Alessandro Marzi batteria
Ivan Mazuze special guest on soprano
Foto by Mario Sabatini
Foto by Mario Sabatini
Foto by Mario Sabatini
Il brano Anni Rotolanti di Piero Delle Monache in onda su Lifegate Radio sul programma di Massimo Villa: Jazz Book.
Il 29/11 on air dalle ore 12:30 (Rollin’ Years estratto dall’album Thunupa – Parco Della Musica Records). Buon ascolto!
Le mani, da sempre simbolo di comunicazione e di fede, diventano il marchio di riconoscimento di Piero Delle Monache e della sua musica. Dal riuscitissimo Thunupa, lanciato tre anni fa, al remix di “Tensione Evolutiva” di Jovanotti, al singolo “Thunupa Dub” con il producer Maurizio Bilancioni alle “diavolerie elettroniche”, al nuovo e coloratissimo album AURUM. Pubblicato sempre con la prestigiosa etichetta romana dell’Auditorium Parco della Musica, Aurum è distribuito in tutta Italia da Egea Music ed è disponibile anche su iTunes e Spotify.